Articoli pubblicati:

Sviste evangeliche.

11 Marzo 2017
Scritto da  GIAN LUCA CARREGA. Quandoque bonus dormitat Homerus dice il poeta latino Orazio nella sua Ars poetica. Se persino il pur bravo Omero ogni tanto si fa una dormitina, non c’è da stupirsi che anche gli evangelisti talvolta si distragganoContinua a leggere

A SERIOUS MAN .

4 Marzo 2017
Scritto da DAVIDE BRACCO. A SERIOUS MAN di Joel&Ethan Coen – Una rivisitazione nichilista de Il libro di Giobbe. I fratelli Coen (produttori, sceneggiatori e registi dei propri lavori) da ormai più di trent’anni analizzano da sempre la miseria dell’uomo diContinua a leggere

Neverending stories.

25 Febbraio 2017
Scritto da GIAN LUCA CARREGA   Le parabole che Gesù racconta nei vangeli sinottici sono un ottimo esempio di comunicazione interattiva con il suo uditorio. Alcune di esse cominciano con una provocazione, con un appello che rivolge al suo pubblico.Continua a leggere

DODICI UOMINI IN BARCA

4 Febbraio 2017
Scritto da  GIAN LUCA CARREGA. Per costruire le loro trame, gli evangelisti ricorrono spesso ad elementi unificatori che possono essere di diverso tipo: geografico, cronologico, permanenza di personaggi, ecc. A volte capita che un elemento della vita reale assuma un significatoContinua a leggere

Ah, la punteggiatura!

13 Gennaio 2017
Scritto da GIAN LUCA CARREGA.   I manoscritti antichi erano ordinariamente privi dei segni di punteggiatura. Di più, per risparmiare sullo spazio venivano compilati in scriptio continua, cioè senza spazi bianchi per separare una parola dall’altra. Questo non ostacolava piùContinua a leggere