Articoli pubblicati:

La legge del tre

23 Ottobre 2016
Scritto da  Gian Luca CARREGA.   Le tecniche narrative della Bibbia sono per loro natura essenziali perché si tratta di un libro che raccoglie delle storie prevalentemente didattiche e quindi non si soffermano su dettagli che possano distogliere l’attenzione o suContinua a leggere

Ultima cena di Gesù

14 Ottobre 2016
Scritto da  NORMA ALESSIO   Il racconto dell’ultima cena di Gesù è riportato nei vangeli sinottici (Mt 26,26-29; Mc 14,22-25; Lc 22,15-20) come una cena pasquale ebraica che ricorda la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù sotto il faraone nell’anticoContinua a leggere

Stragi di innocenti

16 Settembre 2016
Scritto da Maria NISII   Nascerà in una stiva tra viaggiatori clandestini… Niente della sua vita è una parabola, nessun martello di falegname gli batterà le ore dell’infanzia, poi i chiodi nella carne. Io non mi chiamo Maria, ma questi figliContinua a leggere

Vangeli ©

12 Settembre 2016
Scritto da  Gian Luca CARREGA   Chi apre una Bibbia oggi trova quattro testi che portano il nome di “vangeli”. Certo, anticamente erano di più, ma soltanto questi quattro hanno superato l’esame e sono stati accolti nel canone, secondo criteri e modalitàContinua a leggere

Volto di Cristo

3 Settembre 2016
( Rouault )   Scritto da Maria Nisii. “dalla terrazza sopraelevata del giardino, due legionari condussero alle colonne del portico e sistemarono dinanzi allo scranno del procuratore un uomo di circa ventisette anni. Indossava un chitone azzurro, vecchio e lacero.Continua a leggere