Articoli pubblicati:

Touch

27 Giugno 2020
Scritto da  NORMA ALESSIO.   Nell’attività guaritrice del ministero di Gesù è importante il contatto fisico con i malati, anche se nelle guarigioni del servo del centurione (Matteo 8,5-13; Luca 7,1-10) e del figlio dell’ufficiale regio (Giovanni 4,43-54) dimostra cheContinua a leggere

Pietà

20 Giugno 2020
Scritto da  MARIA NISII. «Amo questo momento. L’abbraccio di mia madre è di una dolcezza estrema, ci ritroviamo per l’ultima volta, sento le sue carezze e il suo amore, le madri a cui muore un bambino hanno bisogno del corpoContinua a leggere

Il mio nemico

13 Giugno 2020
Scritto da  GIAN LUCA CARREGA.   La figura dell’antagonista svolge un ruolo cruciale nelle saghe dei supereroi. L’Uomo Ragno ha una caterva di avversari, tra i quali spicca l’acerrimo nemico Goblin, alias Norman Osborn. Per non parlare della sfilza diContinua a leggere

L’uomo che cammina

7 Giugno 2020
Scritto da  MARIA NISII.   «Cammina. Senza sosta cammina. Va qui e poi là. Trascorre la propria vita su circa sessanta chilometri di lunghezza, trenta di larghezza. E cammina. Senza sosta. Si direbbe che il riposo gli è vietato» (ChristianContinua a leggere

Con o senza … Maria

30 Maggio 2020
Scritto da  NORMA ALESSIO.   Nel giorno di Pentecoste, anniversario del dono della Legge al Sinai (Es 19), che ricorda l’antichissima festa giudaica della mietitura, a Gerusalemme ci fu un avvenimento inaudito … “si trovavano tutti insieme nello stesso luogo.Continua a leggere

Vuoi guarire?

23 Maggio 2020
  Scritto da  NORMA ALESSIO.     Le opere artistiche che illustrano la “guarigione del paralitico” sono numerose fin dalle pitture catacombali, ma per riconoscere a quali dei vari racconti degli evangelisti si riferiscono, dobbiamo analizzare gli elementi principali deiContinua a leggere

IMMAGINAZIONE

16 Maggio 2020
Scritto da  GIAN LUCA CARREGA.   Al maestro di spiritualità Ignazio di Loyola siamo debitori di molte pregevoli intuizioni, tra le quali spicca la compositio loci, ovvero la capacità di ricostruire nella nostra mente le ambientazioni degli eventi descritti dallaContinua a leggere