Articoli pubblicati:

Lazzaro silenzioso

14 Novembre 2020
Scritto da MARIA NISII.   38 Intanto Gesù, ancora profondamente commosso, si recò al sepolcro; era una grotta e contro vi era posta una pietra. 39 Disse Gesù: «Togliete la pietra!». Gli rispose Marta, la sorella del morto: «Signore, già manda cattivo odore,Continua a leggere

Jerusalema

31 Ottobre 2020
Scritto da  MARIKA BONONI.   Jerusalema è una canzone pubblicata nel novembre 2019 dal produttore discografico sudafricano Master KG e interpretata dalla cantante Nomcebo Zikode. Divenuta colonna sonora dell’estate 2020 soprattutto grazie a una challenge sul social-media Tik Tok, ilContinua a leggere

Nomi, soltanto nomi

24 Ottobre 2020
Scritto da  GIAN LUCA CARREGA.   “Cosa c’è in un nome?”, si domanda pensosa la Giulietta di Shakespeare, “forse che quella che chiamiamo rosa con un altro nome smetterebbe di profumare?”. No, signorina Giulietta. Ma se lei fosse nata qualcheContinua a leggere

Barabba ( seconda parte)

18 Ottobre 2020
  Scritto da  MARIA NISII.       Sebbene rifiutato, Barabba continua a cercare quegli uomini devoti all’uomo crocifisso perché desidera capirne la fede. Tuttavia, quando rivela loro di non credere nella resurrezione, questi lo portano a incontrare Lazzaro, dallaContinua a leggere

Barabba

10 Ottobre 2020
Scritto da  MARIA NISII.   Tutti sanno come egli venne appeso là, su quella croce, e conoscono quelli che stavano raccolti intorno a lui […]. Ma, un tratto più giù, sul pendìo, un po’ in disparte, stava un uomo, cheContinua a leggere

I sommersi e i salvati

3 Ottobre 2020
    Scritto da  NORMA ALESSIO.   Il titolo, “I sommersi e i salvati”, preso in prestito da un libro di Primo LEVI, evidenzia bene le due categorie di persone che sono presenti nell’avvenimento dell’Antico Testamento del Diluvio universale eContinua a leggere

Perché essere cattolico è difficilissimo!

28 Settembre 2020
Scritto da  MARIKA BONONI     All’Angelus del 30 agosto 2020 Papa Francesco, commentando il Vangelo della domenica (Mt 16,21-27) avverte i fedeli dei pericoli di una “fede ancora immatura e ancora troppo legata alla mentalità di questo mondo” (http://www.vatican.va/content/francesco/it/angelus/2020/documents/papa-francesco_angelus_20200830.html).Continua a leggere